Potrebbero interessarti:

All’Hotel Tre Re la Canottieri Moltrasio ha premiato le sue stelle 2024

Per celebrare un anno epocale, ci voleva una svolta altrettanto epocale. Il tradizionale banchetto di

Leggi tutto
Serata delle stelle: banchetto 2025!

Nel ricordarvi l’appuntamento di oggi, 3 aprile, con l’ASSEMBLEA ORDINARIA dei soci (ore 21:00 in

Leggi tutto
Convocazione Assemblea ordinaria 2025

Carissimi Soci, con la presente Vi comunichiamo che il giorno GIOVEDI’ 3 APRILE 2025, alle

Leggi tutto
Tesseramento 2025

Carissimi amici, amiche, soci e sostenitori, l’anno ormai passato è stato molto importante per la

Leggi tutto

Contattaci

Per maggiori informazioni contattaci telefonicamente o tramite email

Dalle Alpi al Mediterraneo: Moltrasio ancora d’oro con Marta Barelli

Dopo essere volata a Tokyo per i Mondiali Junior e sognando dall’Austria di tornarci presto per le Olimpiadi, la Canottieri Moltrasio fa scalo in Grecia per pescare una perla dal Mar Mediterraneo. Marta Barelli, moltrasina doc e in azzurro dal 2016, è stata protagonista delle regate ai Mediterranean Beach Games di Patrasso, recente competizione che riunisce gli sport legati all’acqua e alla spiaggia e che vede il canottaggio presente con le barche coastal in gare sprint, con partenza e arrivo all’ultimo scatto.

Marta Barelli, sul quattro di coppia insieme ad Arianna Bini, Benedetta Faravelli, Giorgia Pelacchi e Serena Lo Bue al timone, ha conquistato l’unico oro della delegazione italiana sprintando per la vittoria nelle tre regate sviluppate come sfide a due. Prima Spagna, poi Francia, poi ancora Spagna: stesso copione, con lo sprint finale di Marta che, da prodiera, doveva sbarcare al volo e fissare il tempo finale.

 

Un’atmosfera molto particolare, ma capace di dare ai ragazzi grande entusiasmo con la divisa Armani, il mare, la formula a metà tra gioco, gara a cronometro e regata, per altro con le barche più pesanti del canottaggio. Un risultato molto importante per Marta che ha dovuto assistere come riserva ai Mondiali U23 e ha quindi dimostrato di essere sempre pronta dentro e fuori lo scafo.

 

Dopo l’esaltante spedizione giapponese di Giulia Clerici, Arianna Passini e Nadine Agyemang-Heard, tutte medaglie iridate junior, nella trepidante attesa per il risultato di Filippo Mondelli ai Mondiali Assoluti di Linz che potrebbe regalargli anche la qualificazione olimpica, la Canottieri Moltrasio sa già anche di tornare in Grecia per gli Europei U23 con Elisa Mondelli a inizio settembre. Un viaggio interminabile nella scoperta delle capacità dei suoi ragazzi.

Francesca Caminada 
Addetta stampa Canottieri Moltrasio