Potrebbero interessarti:

Convocazione assemblea ordinaria elettiva

Si comunica che il giorno LUNEDI’ 28 OTTOBRE 2024 alle ore 20:00 in prima convocazione

Leggi tutto
Io sono Filippo – III edizione

L’associazione Io sono Filippo, in collaborazione con ASD Cernobbio 2010, Canottieri Cernobbio, Canottieri Moltrasio e

Leggi tutto
A Moltrasio festa grande con anche il presidente Abbagnale

Prima di vederli ripartire per la scuola, per Sabaudia, per l’America, Moltrasio ha voluto averli

Leggi tutto
Dall’Olimpo alle vette Mondiali giovanili e pararowing: che scalata per la Canottieri Moltrasio!

Ci vorrà tempo per capire quello che è successo nell’ultimo mese, nell’ultimo anno, nell’ultimo quadriennio

Leggi tutto

Contattaci

Per maggiori informazioni contattaci telefonicamente o tramite email

Ripartenza Moltrasio: dai raduni al lido, sempre in prima fila

Dopo mesi di stallo, in cui gli atleti non sono stati mai fermi, prima in casa e poi a Pusiano con pulmini scaglionati, in cui il presidente Sandro Donegana e il Consiglio direttivo hanno comunque portato più avanti possibile i lavori e i progetti che possano migliorare sede e attività dell’associazione (partiti i lavori per caldaia e impianto di aerazione), iniziano finalmente ad arrivare notizie concrete di ripartenza e voglia di fare.

Da una parte, naturalmente, l’attività sportiva: molti dei nostri ragazzi sono attualmente impegnati nei raduni delle varie Nazionali giovanili e senior con la prospettiva di gareggiare in gare “vere” e non più virtuali nelle prossime competizioni internazionali. Nadine Agyemang-Heard, Giulia Clerici e Beatrice Dileo si stanno allenando con le azzurre Junior per i prossimi Europei di categoria in programma a Belgrado; Elisa Mondelli, Arianna Passini, Matteo Della Valle e Davide Comini invece stanno preparando i continentali U23 ma con ottime prospettive anche nella massima categoria, quella Senior. Un pensiero ovviamente anche al nostro Filippo Mondelli, che prosegue spedito con la riabilitazione dopo l’intervento alla gamba per l’asportazione del sarcoma che lo ha fermato a gennaio.

Dall’altra parte l’operosità dei volontari della Canottieri Moltrasio: grazie al coordinamento del vicepresidente Moreno Bernasconi, la nostra associazione ha accettato la proposta del Comune di Moltrasio di gestire l’apertura del Lido di Moltrasio in questo periodo di passaggio (la nuova concessione non è stata ancora assegnata e nel mentre si è frapposto anche il covid-19). Possibilità dunque per i turisti di accedere a prezzi contenuti all’area a lago vicina all’Hotel Imperiale (5 €, gratis under 10), pur senza bar e trampolino.

Mai ferma dunque la Canottieri Moltrasio e sempre alla ricerca del massimo possibile per il bene dei suoi atleti e del suo paese!