Potrebbero interessarti:

All’Hotel Tre Re la Canottieri Moltrasio ha premiato le sue stelle 2024

Per celebrare un anno epocale, ci voleva una svolta altrettanto epocale. Il tradizionale banchetto di

Leggi tutto
Serata delle stelle: banchetto 2025!

Nel ricordarvi l’appuntamento di oggi, 3 aprile, con l’ASSEMBLEA ORDINARIA dei soci (ore 21:00 in

Leggi tutto
Convocazione Assemblea ordinaria 2025

Carissimi Soci, con la presente Vi comunichiamo che il giorno GIOVEDI’ 3 APRILE 2025, alle

Leggi tutto
Tesseramento 2025

Carissimi amici, amiche, soci e sostenitori, l’anno ormai passato è stato molto importante per la

Leggi tutto

Contattaci

Per maggiori informazioni contattaci telefonicamente o tramite email

Riparte l’Europa, riparte Moltrasio: oro e argento U23 agli azzurri Passini, Comini e Della Valle

Come se nulla fosse successo in questi mesi. Alla prima regata internazionale siamo qui a festeggiare l’ennesimo risultato in azzurro dei ragazzi e delle ragazze di una Canottieri di paese che, pandemia o no, mascherine su o giù, rimane sempre la stessa e anzi si laurea pure campionessa continentale Under23. Agli Europei di categoria di Duisburg, primo vero appuntamento agonistico dopo i mesi di lockdown e incertezza, nel contingente italiano, dopo il raduno “di casa” al Centro Remerio di Pusiano, hanno partecipato (e vinto) anche 5 atleti bianconeri, divisi in 4 armi.

Arianna Passini, passata quest’anno da Junior ad U23 e ormai assestata sui Pesi Leggeri, guida senza esitazioni il quattro di coppia con Sara Borghi, Ilaria Corazza e Bianca Saffirio sfilando la Germania a doppia velocità e andando a prendersi quell’oro che le è sempre sfuggito nella categoria precedente (di cui è due volte vicecampionessa mondiale).

 

Davide Comini e Matteo Della Valle, sempre più determinati nel loro futuro da canottieri, hanno letteralmente preso nelle loro braccia il quattro con azzurro, aprendo e chiudendo, capovoga e prodiere, le fila di un quintetto (con Aniello Sabbatino, Jacopo Frigerio e il timoniere Filippo Wiesenfeld) che con due gare emozionanti (un recupero da stringere i denti, una finale all’acceleratore) ha conquistato un argento pesante.

Elisa Mondelli, tra le migliori in Italia nel lungo periodo di test e allenamenti senza gare, ha dovuto fare i conti con una barca che non perdona, quel singolo che ti costringe a più regate degli altri. Batteria, recupero e semifinale: fino alla fine, muso duro per arrivare al traguardo di una finale che è solo rimandata. Una finale invece facilmente raggiunta da Marta Barelli e il 4 di coppia (con Maria Letizia Sibillo, Linda De Filippis e Giovanna Schettino), seconde in qualifica e poi purtroppo attardate nei 2 km decisivi, comunque seste nella ribalta europa.

Le mascherine, rigorosamente indossate in un momento così liberatorio come la premiazione, non potevano però nascondere quesi sorrisi che hanno dimostrato come si può ripartire, anzi come non ci si è mai fermati in Italia e alla Canottieri Moltrasio.

Francesca Caminada
Addetta stampa Canottieri Moltrasio