Nuova convocazione Assemblea Elettiva 2021-2024

Cari Soci,
dopo i rinvii di novembre e marzo, entrambi legati all’aggravamento dell’emergenza sanitaria, convochiamo nuovamente e definitivamente l’Assemblea ordinaria elettiva per eleggere il Consiglio Direttivo della Canottieri Moltrasio.
Essa si svolgerà lunedì 7 giugno 2021 con le modalità particolari già illustrate nell’ultima convocazione per rispettare al massimo le norme anti contagio e garantire la partecipazione di tutti i soci in sicurezza.
CONVOCAZIONE E MODULO DELEGA: Assemblea elettiva 2021-2024

Lettera di ringraziamento Canottieri Moltrasio

Anche la Canottieri Moltrasio, sia come società sia nella persona del presidente Alessandro Donegana e dei suoi consiglieri, ha ricevuto nelle scorse settimane molti messaggi di condoglianze per la perdita di un atleta, ma soprattutto di un ragazzo che ha incarnato la missione che la Canottieri ha nei suoi più intimi ideali.

Filippo Mondelli ha tenuto indosso il body della Canottieri Moltrasio anche sotto tutti quelli ben più nobili che ha saputo guadagnarsi, era parte di lui come lui era parte della Canottieri Moltrasio. In quasi 120 anni di storia, Filippo ha saputo segnare un decennio che rimarrà nella storia, nei cuori, nelle lacrime, nelle urla di gioia della Canottieri Moltrasio.

Ancora disorientati nella ripresa di una normalità fatta di sport, di fatica, di successi, di obiettivi, ringraziamo tutti coloro, associazioni, istituzioni, cittadini, che hanno inviato il loro pensiero per il nostro atleta, il nostro campione, il nostro Pippo.

Il Consiglio Direttivo della Canottieri Moltrasio

Lettera di ringraziamento famiglia Mondelli

Non ci immaginavamo tutto questo, nel bene e nel male che tutto ciò ha comportato.

Ancora a metà tra realtà e fantasia, con queste parole desideriamo restituire almeno una parte della vicinanza che abbiamo sentito stretta attorno a Filippo e a noi.

È impossibile rispondere a tutti senza dimenticare qualcuno, ma allo stesso tempo è impossibile dimenticare ogni pensiero, ogni parola, ogni gesto che non solo in questi giorni, ma da molto tempo, abbiamo ricevuto e continuiamo a ricevere.

Filippo in questi mesi non è mai stato lasciato solo: dai compagni di barca agli amici d’infanzia, dagli allenatori ai dirigenti, dai colleghi ai superiori, dai medici agli infermieri ai fisioterapisti di Como e Bologna, da chi l’ha conosciuto di sfuggita a chi l’ha compreso nel profondo. Non solo in paese, ma da ogni parte d’Italia. Sono stati sentimenti veri, parole sincere, espressione di quello che lui era, speranze convinte, aiuti concreti. Curiosità e banalità non hanno avuto la minima voce nel silenzio che è risuonato autentico nell’ora più dura.

Filippo si è sempre sudato tutto, forse anche questo momento. Ha smesso di soffrire, ma non possiamo dire che ora sia felice lassù. Lui era felice qui, aveva ancora tante cose da portare a termine, tante da inventare, tante da sudare sì, ancora, ma altrettante di cui essere soddisfatto. Perché lui è sempre stato soddisfatto dei suoi traguardi, che fossero le Olimpiadi o le sue galline.

Sentire tanto affetto attorno a noi, come avere tante piccole grandi famiglie pronte a sorreggerci, rende possibile pensare a un domani. Proprio pensando al domani di altri ragazzi come Filippo, vogliamo che ogni gesto in suo ricordo sia convogliato in qualcosa di concreto, non in struggenti manifestazioni di rimpianto. C’è bisogno ancora di tanta ricerca per evitare che questa malattia così particolare ci strappi qualcun altro, per questo vi abbiamo chiesto di trasformare ogni lacrima, ogni fiore, ogni annuncio in fondi a sostegno di Beat It Indoor Rowing Onlus.

Nel ringraziarvi dunque, uno per uno, sappiamo che Filippo lascerà in ciascuno di voi un segno tanto profondo quanto quelle fatiche e quelle soddisfazioni che sono così ben riassunte in questa foto, una delle sue preferite.

Monica, Guido ed Elisa

Per donazioni a Beat It Indoor Rowing Onlus IBAN IT89L0873501600049000490934