Agli Europei Moltrasio è medaglia (rosa) Junior e Senior

Non conta l’età, conta il talento: e Moltrasio sembra averne parecchio. Nel giro di due settimane si sono disputati i Campionati Europei U19 e Assoluti, i primi a Brive-la-Gaillarde in Francia, i secondi a Bled in Slovenia: per la Canottieri Moltrasio 5 ragazzi convocati in azzurro e 3 medaglie portate a casa!

Il bottino più luminoso arriva dalla rassegna giovanile, dove le gemelle Marta e Giulia Orefice hanno conquistato il podio addirittura in due specialità diverse, confermandosi vicecampionesse continentali. La prima medaglia è infatti l’argento nel 2-, arrivato dietro a un’imprendibile Francia e dopo una batteria dominata. Un argento che, forse, vale ancora di più di quello messo al collo ancora più giovani, un anno fa, a Varese, sull’ammiraglia. Ed è proprio sull’8+ che arriva la seconda medaglia 2023, un bronzo strappato da ragazze che avevano praticamente già tutte disputato una finale e quasi sprintavano per l’argento. Continua così questa bellissima storia di sorellanza e unisono.

Tra i “veterani” (di neanche o appena 25 anni) troviamo invece Elisa Mondelli, Matteo Della Valle e Davide Comini che a Bled hanno dato spettacolo, ognuno a modo suo. Dopo le ottime prove in singolo al Memorial d’Aloja di Piediluco, Elisa passa nel bel mezzo della barca più lunga e con le compagne dell’8+ (Pelacchi, Secoli, Bumbaca, Gnatta, Terrazzi, Codato, De Filippis, Capponi) timbra un altro bel bronzo in rosa per i colori bianconeri e azzurri, dietro a Romania e Gran Bretagna. Anche Matteo Della Valle chiudeva la lunga e magica fila degli otto carrelli e aveva una cartuccia sola (entrambe le ammiraglie hanno infatti disputato direttamente la finale, con una preliminary race nei giorni precedenti): la posizione (5°) e il distacco (+ 7 secondi) potrebbero rammaricare ma la battaglia è stata vera e necessariamente ad esclusione. Grandi speranze anche per Davide Comini, titolare del 2- con Giovanni Codato, che, purtroppo, nonostante un grande recupero, non riescono ad accedere alla finalissima e con il 9° posto finale prendono le misure dai migliori.

Neanche il tempo di festeggiare: altra settimana, altri Campionati, questa volta in casa, per tutte le generazioni Moltrasio.

Tutti a Moltrasio per il Challenge Filippo Mondelli!

Per il secondo anno si rinnova l’appuntamento a una competizione molto speciale, il Challenge Filippo Mondelli, dedicato al nostro campione e compagno di tante sfide al remoergometro. Una gara di Indoor Rowing aperta a tutti, ma proprio a tutti, per raccogliere fondi per la ricerca contro il cancro.

Dal 15 al 20 maggio sarà possibile fare il proprio meglio per 1 minuto al remoergometro, registrandosi sul sito https://www.ergevents.it/iscrizione-challenge-filippo-mondelli-bonifico/ e svolgendo la prova ovunque nel mondo si abbia a disposizione un remoergometro. Per agevolare la partecipazione di più persone possibili la Canottieri Moltrasio mette a disposizione la sua palestra e i suoi remoergometri venerdì 19 maggio dalle 19:30 in avanti in modo che tutti possano ricordare e sfidare il gigante Filippo.

La gara promozionale è organizzata dalle Fiamme Gialle insieme alla A.S.D. C2 Team Italy, con il patrocinio della Federazione Italiana Canottaggio e l’ausilio di Concept 2 Italia e sarà anche inserita all’interno della XXI edizione del C2 Open Indoor Rowing Championships.

La quota di iscrizione sarà libera a partire da 10 euro e dovrà essere versata con bonifico bancario intestato a A.S.D C2 TEAM ITALY IBAN: IT85B0200839011000106027690 (per confermare l’iscrizione basterà inviare la ricevuta del bonifico all’indirizzo mail iosonofilippo2022@gmail.com).

Tutte le info su https://www.ergevents.it/eventer/challenge-filippo-mondelli/
Aspettiamo voi e la vostra forza nelle braccia e nel cuore!

Dona il 5x1000 alla Canottieri Moltrasio

Tanti di voi sostengono la Canottieri Moltrasio ogni giorno, ma c’è un momento dell’anno in cui si può scegliere la Canottieri Moltrasio per un contributo speciale: il 5×1000, se sommato tra tutti noi, potrà portare fondi importanti per i progetti più dispendiosi e spesso così necessari alla nostra attività, come l’acquisto di un pulmino per andare a prendere i ragazzi, sollevando le famiglie da frequenti e lunghi spostamenti, oppure naturalmente la manutenzione e il ricambio delle barche, che spesso arriva a costare alcune migliaia di euro.

Scegli di destinare il tuo 5×1000 alla Canottieri Moltrasio inserendo il codice fiscale 80023860135 !!