Potrebbero interessarti:

Convocazione assemblea ordinaria elettiva

Si comunica che il giorno LUNEDI’ 28 OTTOBRE 2024 alle ore 20:00 in prima convocazione

Leggi tutto
Io sono Filippo – III edizione

L’associazione Io sono Filippo, in collaborazione con ASD Cernobbio 2010, Canottieri Cernobbio, Canottieri Moltrasio e

Leggi tutto
A Moltrasio festa grande con anche il presidente Abbagnale

Prima di vederli ripartire per la scuola, per Sabaudia, per l’America, Moltrasio ha voluto averli

Leggi tutto
Dall’Olimpo alle vette Mondiali giovanili e pararowing: che scalata per la Canottieri Moltrasio!

Ci vorrà tempo per capire quello che è successo nell’ultimo mese, nell’ultimo anno, nell’ultimo quadriennio

Leggi tutto

Contattaci

Per maggiori informazioni contattaci telefonicamente o tramite email

Sempre una festa il Festival per Moltrasio

Quest’anno a Varese, all’appuntamento più importante per il settore giovanile del canottaggio, Moltrasio ha vissuto, ancora più di altri anni, l’atmosfera di festa e gioco che il Festival dei giovani porta con sé fin dal nome. Un gruppo ristretto ma dalla strabordante voglia di stare insieme, senza pensare troppo al medagliere ma comunque concetrati sulle proprie barche e regate.

Con una squadra di soli 9 atleti, di cui 3 hanno iniziato a remare a fine ottobre scorso, era difficile far risultato” commenta coach Davide Tabaccoma le medaglie e qualche oro sono arrivati in ogni caso”. 15 volte sul podio con alcune doppiette e il tris d’oro di Giacomo Bonetti che in skiff o 7,20 ha sempre lasciato il segno, trasformandosi da mascotte del gruppo a giovanotto. Solide anche le prestazioni dei cadetti Lara Bernardinello, doppio oro e bronzo, Sofia Dolcemascolo, che ha indossato tutti i colori delle medaglie, Aurora Besseghini, argento con Emma Campanella del Lago Pusiano, e Igor Zappa, due volte secondo con fotofinish e grinta. Tutti e 4 hanno vestito anche i colori della Regione Lombardia, seppur con le regate dimezzate a causa del temporale che ha stravolto il finale della tre giorni varesina.

Tra i Cadetti lode anche all’impegno di Serse Perlasca e Lucas Guanziroli che, nonostante un po’ di difficoltà a farsi largo, sono rimasti sempre attenti e curiosi in questa nuova esperienza, così come Ines Perlasca, sempre pronta a portare remi e sostenere i compagni, oltre naturalmente a salire in barca da Allieva B2 (sabotato dall’acquazzone il suo 4x con le compagne de La Sportiva). Giusto mix di agitazione pre gara e gioia post vittoria per Dafne De Girolamo che regala un esaltante ore in 7,20 e un argento in 1x Allievi C alla compagine bianconera.

56° posto in classifica generale, più indietro rispetto ad altre annate da record per la piccola Canottieri Moltrasio, ma l’obiettivo di Davide Tabacco e dei suoi aiuto allenatori Claudia Bernasconi e Andrea Dolcemascolo era un altro: “Abbiamo lavorato bene, cercando sempre di creare  il gruppo che ritengo sia la cosa fondamentale per ottenere risultato negli anni”. A dimostrarlo anche la presenza sotto al gazebo e in riva a tifare sia delle già “grandi” Elisa Bonetti, Giulia e Marta Orefice, ormai passate di categoria, sia della piccola Lucia, ancora sotto categoria, che non vede l’ora di gareggiare e stare sul pulmino.

L’emozione di questi giorni si è legata anche all’assegnazione della prima Coppa Filippo Mondelli, voluta dalla Federazione per ricordare il campione che ha ispirato questi piccoli atleti e che rimane presente nei nostri cuori. Un trofeo davvero gigantesco, vinto dal CC Barion per aver conquistato il maggior numero di medaglie in proporzione agli atleti iscritti e consegnato dalla sorella di Pippo, Elisa Mondelli.

Proprio pensando intensamente a Filippo, non possiamo che continuare ad accompagnare i giovani per vivere in festa il loro canottaggio, con le difficoltà e le gioie che può portare.

CLICCA QUI per la galleria di foto “personalizzate Moltrasio”.

Francesca Caminada
Addetta stampa Canottieri Moltrasio