Potrebbero interessarti:

All’Hotel Tre Re la Canottieri Moltrasio ha premiato le sue stelle 2024

Per celebrare un anno epocale, ci voleva una svolta altrettanto epocale. Il tradizionale banchetto di

Leggi tutto
Serata delle stelle: banchetto 2025!

Nel ricordarvi l’appuntamento di oggi, 3 aprile, con l’ASSEMBLEA ORDINARIA dei soci (ore 21:00 in

Leggi tutto
Convocazione Assemblea ordinaria 2025

Carissimi Soci, con la presente Vi comunichiamo che il giorno GIOVEDI’ 3 APRILE 2025, alle

Leggi tutto
Tesseramento 2025

Carissimi amici, amiche, soci e sostenitori, l’anno ormai passato è stato molto importante per la

Leggi tutto

Contattaci

Per maggiori informazioni contattaci telefonicamente o tramite email

Giulia Clerici si conferma singolista mondiale

Non è nuova a medaglie mondiali, ma passare dagli ori come timoniera, il ruolo che più di tutti trascina gli altri, all’argento e ora al bronzo come singolista, il ruolo che più di tutti trascina te stessa, fa di Giulia Clerici un grande esempio di canottaggio. Ai Mondiali U19&U23 di Varese la moltrasina, al primo colpo (classe 2003 e quindi primo anno U23) ha conquistato un netto bronzo nel singolo pesi leggeri della categoria dei giovani quasi adulti.

Bissa così il podio dell’anno scorso a Plovdiv, quando fu argento mondiale sempre in singolo ma tra le Junior e si conferma specialista di una disciplina che si sa quanta dedizione comporta, ricordando e rinnovando per altro l’impresa di un’altra bianconera, capostipite del decennio d’oro della Canottieri Moltrasio: esattamente 8 anni fa infatti, sempre sulle acque della Schiranna, Sara Magnaghi vinceva in solitaria l’argento iridato U23.

Giulia parte forte, ma soffre il lago mosso, è quarta, ma dà tutto quello che aveva risparmiato in semifinale, la greca Anastasiadou e la turca Ozbay non si allontanano troppo mentre Germania e Olanda si sfilano, il bronzo è suo, ma segue fino alla fine i consigli di coach Alberto Tabacco, Paolo Taroni, Massimo Bisisio che le urlano dalla quella riva per fortuna così vicina all’acqua 5.

Per Giulia è la quinta medaglia mondiale e non può che renderla più pronta di così al salto verso il traguardo più internazionale che c’è: sport e scuola negli Stati Uniti grazie alla borsa di studio che si è guadagnata con questa cavalcata così giovane, così sudata che già quasi si sente il magone.

Fortunatamente lascia qui eredità ed eredi: nella categoria U19 a Varese c’erano infatti altre due precoci moltrasine che sognano da grandi. Giulia e Marta Orefice, al secondo anno categoria ragazze, erano capovoga e seconda sull’8+ Junior azzurro. C’erano solo altre tre classe 2006 in tutta la compagine italiana eppure le gemelle inseparabili sono riuscite gara dopo gara a trovare e dare consapevolezza: dopo il quarto posto in batteria e il terzo ai recuperi, la finale B vinta è un capolavoro di recupero e voglia di crescere sulla Cina e su qualsiasi sarà il prossimo avversario.

Nonostante il presente così rosa della sua canottieri, il presidente Donegana era naturalmente in barca anche con Davide Comini che, ormai mezzo Fiamme Oro e mezzo Moltrasio, ha cercato di portare il 4- U23 al traguardo con quanta più grinta possibile, purtroppo fiaccata da una preparazione dell’equipaggio arrivata all’ultimo. Quinto posto e un po’ di amarezza (ricordando che anche Matteo Della Valle è a i box per problemi di salute nei mesi scorsi) che speriamo possa presto riscattare.

Francesca Caminada
Addetta Stampa Canottieri Moltrasio